Copy

LeggereperLeggere - Newsletter 16/10/2014

Gli appuntamenti delle prossime settimane. 
Altre informazioni su www.leggereperleggere.it
Seguiteci anche su Facebook: www.facebook.com/pages/Leggere-PER-Leggere

Veneto di ieri e di oggi, tra storie e credenze popolari

Quando: 16 ottobre 2014 @ 20:00
Dove: Ristorante Maria Zago , Via Bassa III, 35011 Campodarsego PD, Italia

con Pino Costalunga, Glossa Teatro accompagnato dal vivo da Luciano Zanonato – Prenotazione obbligatoria – CENE LETTERARIE 2014 il costo comprende la  cena


share on Twitter Like Veneto di ieri e di oggi, tra storie e credenze popolari on Facebook

Il diario di Adamo ed Eva di M. Twain

Quando: 17 ottobre 2014 @ 19:30
Dove: Treviso, Sala Clara Rosso Coletti (Museo di Santa Caterina)

con Vasco Mirandola e Martina Pittarello, lettura scenica,
Carta Carbone Festival/ Autobiografia&dintorni, vedi: www.cartacarbonefestival.it


share on Twitter Like Il diario di Adamo ed Eva di M. Twain on Facebook

Giochi dell’udibile

Quando: 17 ottobre 2014 @ 20:45
Dove: Montagnana è Città Aperta, Via Guglielmo Marconi, 23,35044 Montagnana PD, Italia

con Oreste Sabadin, letture e suoni. Nuova sede di MèCA!


share on Twitter Like Giochi dell’udibile on Facebook

Svelarsi leggendo- quando per leggere bisogna nascondersi.

Quando: 17 ottobre 2014 @ 21:00
Dove: biblioteca Breda di Piave, Piazza Olivi, 16,31030 Breda TV, Italia

Lettura per adulti di Leggere Lolita a Teheran, di Azar Nafisi, con Susi Danesin.


share on Twitter Like Svelarsi leggendo- quando per leggere bisogna nascondersi. on Facebook

Storie piccine

Quando: 18 ottobre 2014 @ 10:00 – 22:30
Dove: Biblioteca Civica di Caorle (VE)

Con Laura Dogao, letture animate per bambini 6 mesi – 3 anni. Il 25 ottobre , alla stessa ora, letture animate con Carlo Corsini per i bambini 3 – 6 anni


share on Twitter Like Storie piccine on Facebook

Nature e Umani

Quando: 18 ottobre 2014 @ 18:00
Dove: Biblioteca di Città Giardino, Via Luigi Giacomelli, 10,31100 Treviso TV, Italia

con Oreste Sabadin, letture e suoni. LEGENDA letture, incontri, laboratori, gruppi di lettura. Biblioteca di Città Giardino


share on Twitter Like Nature e Umani on Facebook

Bib-Up: la biblioteca fuori di sé

Quando: 19 ottobre 2014 @ 09:00 – 11:30
Dove: San Mauro Pascoli, Scuola "M. Montessori"

C’è speranza se questo accade @ Rete di Cooperazione Educativa. IV Incontro nazionale “Lo spazio dell’educazione”. “Bib-Up: la biblioteca fuori di sé” è un seminario per riflettere sulla biblioteca come portatrice di nuovi significati e di una nuova idea di partecipazione e condivisione del conoscere e del sapere. Con Lucia Codemo e Giorgia Golfetto de “La Scuola del Fare” Associazione Culturale di Castelfranco Veneto (TV)


share on Twitter Like Bib-Up: la biblioteca fuori di sé on Facebook

Il canto delle scogliere

Quando: 19 ottobre 2014 @ 10:30
Dove: Fiera di Vicenza, Vicenza, Viale dell'Oreficeria, 36100 Vicenza VI, Italia

Lettura animata e laboratorio con Giacomo Bizzai e Francesca Bot (Ass. Maga Camaja), in collaborazione con la Fondazione “Mostra Internazionale dell’Illustrazione per l’Infanzia” di Sarmede

secondo intervento ore 13.00


share on Twitter Like Il canto delle scogliere on Facebook

un cesto di storie

Quando: 19 ottobre 2014 @ 10:30
Dove: Biblioteca Civica Vittorio Veneto, Piazza Papa Giovanni Paolo I, 1,31029 Vittorio Veneto TV, Italia

Lettura animata per ragazzi con Gaetano Ruocco Guadagno.


share on Twitter Like un cesto di storie on Facebook

Le mille e una storia

Quando: 19 ottobre 2014 @ 17:00 – 18:00
Dove: Biblioteca di Godega di Sant'Urbano

Lettura animata per bambini con Carlo Corsini in occasione della “Settimana delle Biblioteche”.


share on Twitter Like Le mille e una storia on Facebook

20 anni insieme: La Scuola del Fare e i suoi Maestri

Quando: 23 ottobre 2014 @ 18:00 – 19:30
Dove: Centro Due Mulini - Castelfranco Veneto, Via Marsala 1/a - Quartiere Risorgimento

20 ANNI INSIEME La Scuola del Fare e i suoi Maestri.  Lettura di brani da Bruno Munari, Mario Lodi e Roberto Pittarello.   Con Enrica, Elia, Giorgia, Lisa, Lucia.  Accompagnamento musicale di Silvia Stocco, flauto e Jeremy Norris, clavinova.   A seguire IL CUORE CHE SCRIVE Roberto Pittarello legge le scritture originali dei bambini.   Aperitivo per un anniversario.

 

 


share on Twitter Like 20 anni insieme: La Scuola del Fare e i suoi Maestri on Facebook

L’insegnante animatore: Il libro bianco è una poesia disegno, pittura, scrittura e… a stampa

Quando: 24 ottobre 2014 @ 17:30 – 19:15
Dove: Libreria Palazzo Roberti, Via Iacopo da Ponte, 34,36061 Bassano del Grappa VI, Italia

La Scuola del Fare  con Libreria Palazzo Roberti presentano Roberto Pittarello, insegnante e animatore di laboratori creativi,  che anima e racconta: IL LIBRO BIANCO È UNA POESIA. Un nuovo progetto di arte di tutti che entusiasma i grandi e i bambini.


share on Twitter Like L’insegnante animatore: Il libro bianco è una poesia disegno, pittura, scrittura e… a stampa on Facebook

Il libro di tutte le cose

Quando: 24 ottobre 2014 @ 20:30 – 21:30
Dove: Silea (Tv), Centro Culturale Tamai

Livio Vianello legge “ll libro di tutte le cose di Guus Kuijer


share on Twitter Like Il libro di tutte le cose on Facebook

Legenda, un gruppo di lettura

Quando: 25 ottobre 2014 @ 16:00 – 17:15
Dove: Treviso, Biblioteca di Città Giardino

Gruppo di lettura su “La sovrana lettrice” di Alan Bennet, conduzione di Livio Vianello


share on Twitter Like Legenda, un gruppo di lettura on Facebook

Storie di Orchi Lupi e Streghe

Quando: 25 ottobre 2014 @ 17:00
Dove: Biblioteca di Tezze Centro, 36056 Tezze Sul Brenta VI, Italia

Con Pino Costalunga, Glossa Teatro


share on Twitter Like Storie di Orchi Lupi e Streghe on Facebook

Oscure visioni

Quando: 25 ottobre 2014 @ 20:00 – 21:00
Dove: Venezia, Ottica Urbani, San Marco 1280

Lettura performance per un solo spettatore a cura di Livio Vianello


share on Twitter Like Oscure visioni on Facebook

Il canto delle scogliere

Quando: 26 ottobre 2014 @ 15:00
Dove: Casa della fantasia, Sarmede (TV), Via Guglielmo Marconi, 31026 Sarmede TV, Italia

Lettura sulle note dell’arpa celtica con Giacomo Bizzai e Miriam Manna.

A seguire laboratorio “I giganti del nord che spostano le montagne” con l’illustratore Marco Paschetta e dediche di Giovanni Manna


share on Twitter Like Il canto delle scogliere on Facebook

Storie da Le mille e una notte

Quando: 27 ottobre 2014 @ 09:00
Dove: Teatro Italia - Dolo (VE)

Con Livio Vianello e Oreste Sabadin. Per le classi III/IV scuole primarie. 5° Festival Letteratura Ragazzi Biblioteca di Dolo (VE)


share on Twitter Like Storie da Le mille e una notte on Facebook

Storie dall’Orlando

Quando: 29 ottobre 2014 @ 10:00
Dove: Camposampiero (PD), Liceo Pertini

da Orlando Furioso di L. Ariosto, lezione- spettacolo, con Martina Pittarello


share on Twitter Like Storie dall’Orlando on Facebook

Attorno ad un libro

Quando: 29 ottobre 2014 @ 16:40
Dove: Biblioteca di Campodarsego (TV)

Lettura animata per i bambini dagli 8 ai 10 anni. Con Carlo Corsini.


share on Twitter Like Attorno ad un libro on Facebook

Piccola Fucina Legge

Quando: 29 ottobre 2014 @ 16:45 – 18:00
Dove: Libreria Morelli, Dolo (VE), Via Giacomo Matteotti, 27,30031 Dolo VE, Italia

con Oreste Sabadin. Letture e conversazioni sui libri. Per bambini dai 7 anni in su e adulti accompagnatori.


share on Twitter Like Piccola Fucina Legge on Facebook

Gruppo di Lettura Fucina Morelli – Biblioteca di Dolo

Quando: 29 ottobre 2014 @ 19:00 – 20:00
Dove: Biblioteca Comunale, Dolo (VE), Via Benedetto Cairoli, 30031 Dolo VE, Italia

Conduce Oreste Sabadin


share on Twitter Like Gruppo di Lettura Fucina Morelli – Biblioteca di Dolo on Facebook

Leggere e raccontare ai bambini

Quando: 29 ottobre 2014 @ 20:30
Dove: Biblioteca di Tezze Centro, 36056 Tezze Sul Brenta VI, Italia

con Pino Costalunga, Glossa Teatro.  Incontro dedicato a genitori e insegnanti  sulla lettura, narrazione a voce alta e sui libri


share on Twitter Like Leggere e raccontare ai bambini on Facebook

“Il Trampoliere” ed altri libri

Quando: 30 ottobre 2014 @ 09:00
Dove: Teatro Italia - Dolo (VE)

Letture rumorose e videoanimate , con Carlo Corsini e Giacomo Bizzai. Per le classi III/IV scuole primarie. 5° Festival Letteratura Ragazzi Biblioteca di Dolo (VE)


share on Twitter Like “Il Trampoliere” ed altri libri on Facebook

Gdl San Donà di Piave

Quando: 30 ottobre 2014 @ 20:30 – 22:30
Dove: San Donà di Piave (Ve), Biblioteca Civica

Gruppo di lettura della Biblioteca Civica di San Donà di Piave, conduzione di Livio Vianello


share on Twitter Like Gdl San Donà di Piave on Facebook


Copyright © 2014 Leggere per Leggere.